Religioni e carcere: tra libertà religiosa e rieducazione alla legalità – Prof.ssa Stella Coglievina
Il giorno 3 aprile 2024 si è tenuta la lezione “Religioni e carcere: tra libertà religiosa e rieducazione alla legalità” nel Modulo 2 “La rieducazione alla legalità in carcere: ergastolo ostativo, art. 41 bis ord. penit. e libertà religiosa”. La lezione si è svolta dalle ore 11.00 alle ore 13.00 ed è stata tenuta dalla prof.ssa Coglievina. Partendo da una riflessione generale sui diritti nell’ordinamento penitenziario italiano, si è approfondito il tema della libertà religiosa in carcere, con particolare attenzione all’assistenza spirituale e al ruolo che il fattore religioso può giocare per la tutela della dignità del detenuto, per la sua risocializzazione e per consentire lo sviluppo di una cultura della legalità, allontanandosi dalla cultura di stampo mafioso e dalle radicalizzazioni/estremismi, che spesso si verificano negli istituti di detenzione e pena.