Modulo C Il ruolo delle donne nella criminalità organizzata – docente: prof.ssa Sabrina Garofalo (Università della Calabria)
Il modulo C ha avuto come obiettivo la decostruzione di immaginari e stereotipi legati al mondo femminile nei contesti ‘ndranghetisti. A partire dalle definizioni di potere mafioso applicata ai contesti a signoria territoriale della ’ndrangheta, sono state messe in evidenza le dinamiche di violenza maschile contro le donne. Tali aspetti sono stati valorizzati nelle storie delle donne vittime o sopravvissute alla violenza maschile e mafiosa. Il lavoro ha avuto come oggetto le rappresentazioni sociali legate alla ‘ndrangheta, attraverso lo studio delle produzioni filmiche, cinematografiche e mediatiche in generale. Ciò ha permesso di “mettere a lavoro” concetti e pregiudizi, fornendo strumenti concreti di lettura critica delle realtà anche locali.