Mafia tra storia, politica e cultura: Contributo di Raffaele Santoro – incompiuta Libertà religiosa nell’ord penitenziario pubblicato in statoechiese.it
Il giorno 5 marzo 2024 si è tenuta la lezione “Mafia e Chiesa” nel modulo 1 su “Mafia tra storia, politica e cultura”. La lezione è stata curata dalla prof.ssa Coglievina e dal prof. Fabio Balsamo, ricercatore dell’Università di Napoli. Durante la lezione sono stati approfonditi i complessi intrecci tra cultura popolare e religiosa e cultura di stampo mafioso, andando poi ad analizzare gli interventi recenti della Chiesa cattolica (in particolare CEI e alcune diocesi e regioni ecclesiastiche) di condanna del fenomeno mafioso. La lezione si è svolta dalle 10 alle 12 e ha permesso di riflettere su una tematica tanto particolare quanto importante per la costruzione di una cultura della legalità.