L’Italia costituisce un paese ad alto tasso di corruzione. La corruzione costituisce del resto un tratto uniforme e comune che caratterizza anche differenti Governi che hanno guidato – nel corso dei secoli – il nostro Paese. Fin dalla fondazione dell’Unità …
Le lezioni hanno approfondito la storia della mafia dal dopoguerra ad oggi. In particolare, dopo aver accennato alla rappresentazione della mafia nella letteratura, nel cinema e nella televisione, è stata ricostruito periodo in cui la mafia riuscì a sostituire i …
Il ruolo delle donne nella criminalità organizzata e la pseudo-emancipazione delle donne di mafia (quali procreatrici delle future generazioni). L’attività didattica tenutasi on line ha avuto come obiettivo la decostruzione di immaginari e stereotipi legate al mondo femminile nei contesti …
La corruzione in sanità durante la pandemia. Evidenze dal caso italiano https://www.rivisteweb.it/doi/10.48271/106845
Nell’ambito delle lezioni del progetto “Per la libertà: un’Università contro le mafie”, rivolto a studenti e studentesse dell’Università dell’Insubria e delle scuole superiori della città di Varese, il primo modulo è stato dedicato alla conoscenza del fenomeno mafioso. Nelle lezioni …