Il giorno 5 marzo 2024 si è tenuta la lezione “Mafia e Chiesa” nel modulo 1 su “Mafia tra storia, politica e cultura”. La lezione è stata curata dalla prof.ssa Coglievina e dal prof. Fabio Balsamo, ricercatore dell’Università di Napoli. …
Il giorno 3 aprile 2024 si è tenuta la lezione “Religioni e carcere: tra libertà religiosa e rieducazione alla legalità” nel Modulo 2 “La rieducazione alla legalità in carcere: ergastolo ostativo, art. 41 bis ord. penit. e libertà religiosa”. La …
Il giorno 5 marzo 2024 si è tenuta la lezione “Mafia e Chiesa” nel modulo 1 su “Mafia tra storia, politica e cultura”. La lezione è stata curata dalla prof.ssa Coglievina e dal prof. Fabio Balsamo, ricercatore dell’Università di Napoli. …
L’Italia costituisce un paese ad alto tasso di corruzione. La corruzione costituisce del resto un tratto uniforme e comune che caratterizza anche differenti Governi che hanno guidato – nel corso dei secoli – il nostro Paese. Fin dalla fondazione dell’Unità …
Le lezioni hanno approfondito la storia della mafia dal dopoguerra ad oggi. In particolare, dopo aver accennato alla rappresentazione della mafia nella letteratura, nel cinema e nella televisione, è stata ricostruito periodo in cui la mafia riuscì a sostituire i …